Come fare
Il nostro intento è radunare un bouquet di conoscenze, frutto di anni di esperienze lavorative, da proporre a clienti capaci di comprendere la differenza tra produzione e lavoro. Il bagaglio culturale che deriva da un percorso di apprendimento si costruisce man mano all’interno dell’esperienza collettiva, strutturata su più livelli. Ogni attività potrà essere offerta identificando precisi itinerari didattici che non rispecchierebbero però solamente l’unione tra la fase teorica e quella pratica, come nell’esempio classico delle scuole professionali. Il corsista, singolo ma organizzato per classi, si può confrontare con un percorso ideale da lui scelto o frutto di uno studio accurato ma soprattutto multidisciplinare, ottenendo la possibilità di raccogliere i frutti di uno scambio tra differenti mondi produttivi .